Site icon Società Ginnastica Pavese A.S.D.

PESISTICA – Qualificazioni Campionati Italiani Assoluti di Specialità 2019

Castellanza (VA) – 27 e 28 aprile 2019

In questo 2019 non è solo la Federazione Internazionale di Pesistica a mettere alla prova gli atleti e gli staff tecnici introducendo nuove categorie di peso, ma anche la Federazione Italiana ha apportato dei cambiamenti a livello agonistico. Da quest’anno non ci sono più i Campionati Italiani Seniores e al loro posto arrivano i Campionati Italiani Assoluti di Specialità. Una gara a livello assoluto dove non conta l’età ma solamente il peso corporeo e dove la qualifica avviene per esercizio e non per totale come nelle gare a classifica, per così dire, tradizionale.
Quasi invariate invece le modalità di accesso: le competizioni su fase regionale produrranno una classifica nazionale d’ufficio e i migliori 6, 8 negli anni precedenti, potranno accedere alla finale prevista a metà giugno a Vercelli.
Una ‘tutti contro tutti’ su due giorni che vede i riflettori accendersi inizialmente sul secondo posto di Stefano Dall’Anna, da quest’anno parte dello staff tecnico, frutto di 55kg nello strappo e 75kg nello slancio. Doppio podio anche nella categoria successiva fino a 61kg, medaglia di bronzo al collo del giovane Giulio Ghislandi, per il suo totale di 143kg sollevati, e d’argento per Federico Rona con l’ottimo totale di 183kg.
Nella categoria fino a 67kg Roberto Bailo e Andrea Addaris si piazzano rispettivamente nono e settimo, dietro a un’ottima prestazione di Stefano Amante, medaglia d’argento, che lascia indietro quasi tutti i partecipanti agguantando di prepotenza il secondo posto dietro al milanese Merlini con 93kg nello strappo e 118kg nello slancio. Nella categoria successiva fino a 73kg invece il padre di Stefano, Carlo Amante, si classifica 12esimo.
Gran bagarre nella categoria fino a 81kg: un ritrovato Alessandro Castelli chiude la sua gara con 81kg nello strappo e 100kg nello slancio posizionandosi 14esimo ma con ampi margini di miglioramento. Davide Santi in gran forma chiude la sua gara di strappo a 95kg, entra nello slancio a 116kg ma fallisce purtroppo le alzate successive a 121kg e 122kg accontentandosi di un estremamente dignitoso quinto posto. Chiude le categorie maschili il gigante Emanuele Cosmai nella categoria fino a 109kg, 103kg di strappo e 140kg di slancio gli permettono saldamente di vincere la sua classifica.
Podi in apertura anche per le gare femminili: Greta Dozio e Lavinia Magistris, quest’ultima con una gara senza errori, si fanno immortalare sul terzo e secondo gradino del podio della categoria fino a 49kg. Quinto posto per Liana Lombardi nella categoria fino a 55kg e nono posto per Ylenia Guarischi nella categoria fino a 59kg. Chiudono questa due-giorni praticamente infinita il sesto posto di Marcella Maranini nella categoria fino a 64kg e il bellissimo primo posto della coach Valentina Cesaroni nella categoria fino a 71kg con 77kg nello strappo e 92kg nello slancio.
La formazione della Ginnastica Pavese si piazza seconda nella classifica a squadre, ma quando il totale segna 96 punti, e i milanesi dell’Alex Club vincono con 100, vuol dire che il lavoro intrapreso in questi ultimi periodi è proseguito nella direzione giusta. Ci è voluta pazienza ma ora i risultati iniziano a vedersi.

Exit mobile version