La Pesistica Olimpica Italiana è protagonista in Puglia nel fine settimana del 15 e 16 marzo, con le Finali Nazionali dei Campionati Italiani Juniores. 100 giovani promesse della disciplina, 50 ragazzi e 50 ragazze tra i 13 e 19 anni che hanno affrontato e superato le qualificazioni regionali e che si sfideranno sulla pedana del Pala Padovano, a Capurso, in provincia di Bari, con l’obiettivo di salire sul gradino più alto del podio.
Tra le giovani atlete del sollevamento pesi olimpico, ci sono 2 atlete under20 militanti Ginnastica Pavese: si tratta di Marta Barbieri – qualificata con il 5 risultato utile nella cat 63kg – e Lavinia Magistris, che entra di prepotenza con il primo risultato buono nella cat 69kg.
La prima ad entrare in gara è Marta Barbieri, classe 2007, che calca la pedana pugliese alle 13 di sabato 15 marzo. Marta entra sicura con 61kg di strappo, per poi sbagliare di poco 64kg in seconda prova, e incastrare correttamente la terza prova con 65kg, ipotecando la 5° posizione di strappo. Differente, invece, la sua gara di slancio: nel quale l’atleta pavese soffre un po’ la stanchezza e riesce a portare a termine solo la prima prova di slancio a 78kg, sbagliando di poco la seconda e la terza alzata a 82kg e 84kg, concludendo la sua gara , vinta dalla romana Greta De Riso, in quinta posizione.
Porta a casa una gara stratosferica, invece, Lavina Magistris , seconda pesista pavese in gara, aggiudicandosi il titolo nella categoria fino a 69 kg: l’atleta pavese, accompagnata da papà Cesare , non solo si mette al collo tre medaglie d’oro ma mette a segno tutti i nuovi record della categoria. Per lei prima 94 kg di strappo, poi 115 kg di slancio che migliora ulteriormente con 117 kg, per un totale (anch’esso record) di 211 kg. Enorme il divario con le avversarie che si contendono l’argento: lo conquista Vittoria Falangone, che con un totale di 173, supera Carlotta Brunello di un solo kg.
