Torna indietro allo Schema dei Corsi

Scherma Storica Medievale

“La Scherma Storica è la disciplina finalizzata alla rievocazione teatrale o alla disciplina marziale che si basa sullo studio storico, letterario, filologico e sperimentale delle tecniche di combattimento armato e disarmato utilizzate in Europa dal medioevo alla prima metà del '900, riprodotte in base alla trattatistica manoscritta e stampata.”

Estratto dal “Regolamento Fis Scherma Storica”

Il corso di scherma storica ad indirizzo medievale si occuperà in particolare dello studio delle tecniche del periodo medievale Italiano.

Durante il corso l'allievo imparerà ad utilizzare la spada a due mani, la spada ad una mano con e senza brocchiere, la daga e apprenderà anche i fondamenti della lotta corpo a corpo con e senza daga.

Le tematiche dell'addestramento saranno approfondite a partire dallo studio dei trattati di riferimento, quali:

  • London Tower Fechtbuch – I-33

  • Flos Duellatorum

Durante lezioni, tenute dal Magistro Scholare Alessandro Cristiani, saranno impiegate armi e protezioni adeguate a permettere l'esecuzione in sicurezza delle tecniche schermistiche.