Dornbirn (AUT)

Torna alla NEWS PAGE

La foto della settimana

Tocca alla Austria, ed in particolare alla regione del Vorarlberg, organizzare l'appuntamento annuale dell'Arge alp Cup, prestigioso torneo internazionale di pesistica riservato alle squadre regionali alpine: in gara, due squadre tedesche - Bayern e Baden Wuttenberg, tre austriache - Salisburgo, Tirolo e Vorarlberg -, una svizzera - Grigioni/San Gallo - e per l'Italia, Alto Adige e Lombardia. Il commissario tecnico della squadra lombarda, Matteo Germani, aveva potuto concedersi il lusso di convocare ben quattro atleti della Pavese e di permettersi anche la chance personale di scendere in pedana come riserva di lusso. Tra le donne, che hanno gareggiato nell'impianto della cittadina austriaca vicino al lago di Costanza, si comportano benissimo le giovanissime Ilaria Riccardi e Francesca Negri, impegnate rispettivamente nella categoria Kg 48 e nella cat. Kg 63. Ilaria, recente campionessa italiana cadetti, migliora ancora il suo personale salendo a Kg 77, frutto di Kg 33 nello strappo e Kg 44 nella slancio, chiudendo in quinta posizione. Francesca fa ancora meglio, centrando tutte e sei le prove a sua disposizione e salendo a Kg 96, con 43 nello strappo e 53 nello slancio: anche per lei quinta posizione parziale, che contribuisce all'argento della Lombardia femminile alle spalle del Bayern ma davanti al Baden. Nella gara maschile, andata in scena il sabato, il primo biancazzurro in gara e' Stefano Rosa, nella cat. Kg 69. Per lui, non ancora diciottenne, e' un successo riuscire a trovare la strada per il podio, avendo sbarrata - sulla carta - la strada da due nazionali tedeschi. Stefano nello strappo e' "super": migliora per ben due volte il primato lombardo - gia' precedentemente in suo possesso -, prima con Kg 96 e poi con una splendida prova a kg 100. Nello slancio si assicura la posizione con Kg 112 e poi vola a Kg 120, chiudendo a Kg 220. La classifica finale lo premia addirittura con un argento: infatti, guadagna una posizione, approfittando della bagarre tra i tedeschi, che ha visto il rappresentante del Baden finire miseramente out, con tre errori nello slancio. Ottimo quarto posto per Ruggiero Coco nella cat. Kg +105: il gigante biancazzurro fatica piu' del dovuto nello strappo, non andando oltre Kg 105, per poi allungare nello slancio dove consolida la sua posizione con un brillante Kg 150. Per il tecnico/atleta Matteo Germani, invece, chiusura in agrodolce. Se come tecnico la Lombardia puo' gioire per il terzo posto della sua squadra, - bronzo dietro Bayern e Baden -,  come atleta deve soffrire di un grave infortunio occorsogli nello slancio, dopo che nello strappo aveva dato prova di eccezionale forma fisica, sollevando in scioltezza Kg 127.

In foto la squadra della Lombardia