Gallarate (VA)

Torna alla NEWS PAGE

La foto della settimana

L'ultima gara di campionato lombardo in scena a Gallarate sabato consacra la  squadra di pesistica della Pavese.

Sulla carta si  doveva contenere un improbabile ritorno della Linea e Salute di Somma Lombardo ed invece la gara di Gallarate per gli "under 20" biancazzurri si e' trasformata in una marcia trionfale.

Su tutti, Stefano Rosa, recente azzurro nell'incontro internazionale Italia-Israele, ha frantumato l'ultimo record regionale della cat. Kg 69 non ancora in suo possesso: Rosa e' salito fino a Kg 125 nello slancio, vincendo con il totale di Kg 222 e precedendo tra gli altri il compagno di squadra Carlo Confalonieri, terzo con il totale di Kg 138. Nella cat. Kg 77, facile vittoria di Stefano Moscato con Kg 200, anche se negli strappi non riesce ancora a convincere, con solo Kg 90 all'attivo. Nella cat. Kg 85, successo anche per Fabio Accurso Tagano, tornato alle gare dopo due anni di stop, che riesce ad avere la meglio sul legnanese Pastori con il totale di Kg 140.

A chiudere la gara maschile, Giovanni Rosa trova il record regionale nello slancio esordienti della cat. Kg 45 con Kg 51, andando sul gradino piu' alto del podio con il totale di Kg 86.

Nella competizione femminile, la fresca campionessa italiana giovanissimi Vittoria Carnevale Pellino non ha problemi ad assicurarsi il gradino piu' alto del podio della sua cat. Kg 45, cosi' come la compagna di squadra Greta Chiappella nella cat. Kg 66. Doppietta nella cat. Kg 48 cadetti, dove Chiara Milanesi domina con Kg 97, precedendo una brillante Elisa Serra, in crescita con Kg 77 di totale. Nella cat. Kg 53, la campionessa italiana Ilaria Riccardi, ancora sofferente per un infortunio al gomito, deve fare gli straordinari per tenere a bada la giovane compagna di squadra Carlotta Magistris: finisce 83Kg a 82Kg per la piu' esperta Riccardi, ma la Pavese dimostra ancora una volta di avere il vivaio femminile probabilmente piu' interessante a livello nazionale. Ne e' conferma la vittoria di Francesca Negri nella cat. Kg 63 con Kg 98 ed il secondo posto di Giulia Musolino, alle spalle dell'azzurra di Somma, Elena Tamolli, nella cat. Kg 58.

La classica ciliegina sulla torta, arriva dalla gara a coppie dove Federica Allieri e Cesare Magistris riescono a salire sul podio, secondi alle spalle della sqaudra della Bustese.

Ed al momento della premiazione, la Pavese si trova ancora una volta meritatamente prima, chiudendo il campionato con oltre 200 punti sulla Linea e Salute: e' il secondo scudetto consecutivo della gestione Germani, che meritatamente sta rilanciando la Pavese sul tetto di Lombardia e di Italia.