Arcore

Torna alla NEWS PAGE

La foto della settimana
Sabato pomeriggio si è svolta ad Arcore (MI) la prima prova regionale a squadre del campionato di Coppa Italia di ginnastica artistica femminile. A difendere i colori della Società Ginnastica Pavese erano presenti Cecilia Perregrini e Alice Rizzardi, due delle ginnaste che domenica 15 febbraio gareggeranno al Palaravizza nella prova di apertura del campionato a squadre di serie A1. Accanto a loro erano presenti anche Francesca Benasso e Giorgia Perelli, che non hanno però potuto affrontare gli attrezzi perché sono ancora in fase di recupero da lievi infortuni subiti durante gli intensi allenamenti in vista dell’impegno in serie A. Cecilia è stata impegnata su tutti e quattro gli attrezzi, ottenendo buoni punteggi a parallele, trave e volteggio, ma sporcando con due errori l’esibizione al corpo libero. Questi errori non hanno tuttavia influito sul risultato finale, grazie anche all’ottima prestazione di Alice al corpo libero e al volteggio. La squadra di via Porta si è nettamente imposta sulle avversarie, staccando di due punti la seconda classificata. “La partecipazione a questa gara ci è servita prevalentemente per verificare la forma fisica delle ragazze”, dichiara il tecnico Stefano Barbareschi, “e per provare alcuni elementi inseriti recentemente in vista dell’imminente esordio a Pavia nella massima serie”.

Domenica, sempre in quel di Arcore, ha avuto luogo la prima prova del campionato individuale di Categoria L2. La giovane ginnasta pavese Alessandra Chiesa si è confrontata con le coetanee anche ai “cinghietti”, oltre che sui canonici quattro attrezzi olimpici. Alessandra ha esordito alle parallele asimmetriche, dove ha ottenuto il punteggio di 13.75 con un esercizio privi di sbavature. La seconda rotazione l’ha vista impegnata ai cinchietti: pur non essendo uno degli attrezzi considerati nelle gare a squadre, la ginnasta di Via Porta ha sostenuto una buona prova fino alla fine, quando è incappata in un piccolo errore, probabilmente dovuto all’inesperienza. L’agitazione si è fatta sentire molto nel successivo esercizio alla trave, sporcato l’esercizio con qualche caduta. Ma la giovane ginnasta si è rifatta al volteggio e al corpo libero, dove è stata premiata con ottimi punteggi. Purtroppo non è bastata la buona esecuzione degli ultimi attrezzi per risalire nelle posizioni che contano nella classifica finale. “Sono contenta della prestazione di Alessandra, anche se non è riuscita ad esprimere totalmente le sue potenzialità, forse per l’agitazione dell’esordio” dice a fine gara l’allenatrice Barbara Bascetta. “In ogni caso, giudico molto positivo questo primo approccio alla gara. Dovremo sicuramente sistemare qualcosa degli esercizi, ma nel complesso è stata un soddisfacente inizio di stagione.”

Il podio della gara. Sul gradino piu' alto, Cecilia PERREGRINI ed Alice RIZZARDI