Verona |
|
La foto della settimana | |
Ad un mese esatto dalla disputa
dei campionati regionali seniores, valida come gara di
qualificazione -, a Verona gli otto finalisti di ciascuna categoria
si giocano il titolo tricolore per la classe regina. La Pavese era
riuscita a promuovere al primo appuntamento clou di questo 2009 due
atleti, Ruggiero Coco e Federica Allieri. Il numero dei finalisti
avrebbe potuto essere piu' cospicuo e con chances di medaglia, se la
sfortuna non avesse bloccato capitan Germani, infortunatosi
all'apice della forma, quando le sue prestazioni lo avrebbero
lanciato sul podio. Sabato e' Coco a scendere per primo in pedana,
impegnato nella categoria dei super massimi, i Kg +105. Ha il sesto
risultato in qualificazione, ma classifica e' cortissima dalla
quinta all'ottava posizione. Il mestrino di Via Porta nello strappo
tiene bene la pedana, salendo fino a Kg 108 ma fallendo per un
soffio la terza prova a Kg 112, che gli avrebbe consentito un buon
abbrivio per la gara di slancio. Purtroppo nella seconda parte della
competizione, dopo una buona apertura a Kg 141, Coco si disunisce e
non supera il doppio tentativo a Kg 148. Con Kg 249, il gigante
biancazzurro e' comunque ottimo settimo, nella gara vinta dal
modenese Rovatti, sul vercellese Capponi e sul veronese Travagliati. Sfortunata invece la scelta tattica del team biancazzurro per quanto riguarda Federica Allieri, impegnata nella categoria Kg 69. Qualificatasi come sesta, Allieri aveva optato per la Kg 69, ritenendo piu' facile il viatico in questa categoria rispetto alla Kg 63, dove abitualmente gareggia. Ed invece, con il senno di poi, una Allieri strepitosa - come quella vista in gara domenica mattina - avrebbe avuto molto miglior fortuna in classifica nella categoria inferiore. Federica, ritrovandosi nello stesso palazzetto che le aveva tenuto a battesimo il suo primo titolo tricolore nel 2000, e' perfetta con tre prove valide sulle sei a disposizione e con un en-plein di record lombardi assoluti. Nello strappo sale fino a Kg 56, mentre nello slancio rompe il muro dei Kg 70, per un totale di Kg 126, nuovo limite lombardo. Chiude sesta nella gara vinta dalla teramana Canaletti sulle piemontesi Ferrari e Milesi: il rammarico viene guardando alla classifica della Kg 63, dove con lo stesso risultato, Allieri avrebbe guadagnato il bronzo... "Va bene, cosi' - commenta il direttore tecnico Matteo Germani - "L'importante e' aver dimostrato in pedana di aver assimilato i nuovi carichi di allenamento e di aver trovato nuove motivazioni: Federica e' al top in Italia da quasi dieci anni ed il fatto che sia ancora in grado di migliorarsi la dice lunga su cosa potra' regalarci in futuro." |
![]()
Ruggiero COCO in azione a 141 Kg nello slancio. |