Meda |
|
La foto della settimana | |
GINNASTICA GENERALE -
ARTISTICA Due
titoli regionali arrivano per Ginnastica Pavese nella seconda delle
due giornate dedicate al circuito "Coppa Italia". A Meda, dopo le
prove a squadre di ritmica, e' la volta dell'artistica con le
squadre guidate da Delia Crosta. In 2' Fascia maschile, Marco
Abbatiello-Andrea Brescancin-Edoardo Greggio-Tommaso Landolfi-Matteo
Pedroni hanno il compito di ripetere l'exploit dello scorso anno,
dove avevano conquistato l'alloro lombardo, per poi consacrare la
loro stagione addirittura con l'argento ai Gym Events di Fiuggi. Ed
il team di Via Porta vola direttamente sul gradino piu' alto del
podio, bruciando nella gara a Volteggio, Parallele, Suolo e Mini
Trampolino la Pro Patria Milano. Ma per la Pavese la serie delle
buone notizie non finisce qui: anche la squadra di 3'-4' fascia
composta da Federico Broli, Luca Giardini, Marco Malinverni e Andrea
Tronconi conferma quanto di buono aveva dimostrato nelle
eliminatorie provinciali di San Martino, andando a vincere sulla Pro
Lissone. GINNASTICA GENERALE - RITMICA Va in archivio la prima delle finali regionali per la sezione Ginnastica per Tutti. In palio, oltre al titolo regionale, la qualificazione per I Gym Events di Fiuggi del prossimo giugno, appuntamento clou per il grande movimento nazionale della ginnastica generale. Sono le competizioni a squadre a catalizzare l'attenzione in questa parte di stagione ed in particolare il circuito "Coppa Italia". Per la specialita' ritmica, la Pavese di Anna Maria Napoletano e' in gara sabato scorso con le piccole di 1' Fascia. Il sestetto composto da Orlandi, Bacci, Gilardi, Moiraghi, Mariani e Pizzocaro e' ancora acerbo in quanto a esperienza agonistica e non va oltre il totale di 118.80. Al collettivo le biancazzurre sono "pagate" dalla giuria con 44.80, frutto di una prestazione apprezzabile ma non priva di sbavature. Ai singoli attrezzi, Melania Moiraghi e Chiara Pizzocaro conquistano alla palla 9.30 e 8.90 rispettivamente. Bene al cerchio Francesca Orlandi e Francesca Bacci con 9.50 e 9.30, mentre alla fune le altre "due Francesche", Gilardi e Mariani tengono il campo con 9 e 9.20. A chiudere scendono in pedana ancora Bacci e Orlandi al cerchio che - ripetendo I punteggi ottenuti nella precedente apparizione - contribuiscono a far salire la Pavese al sedicesimo posto, nella gara vinta da Gal Lissone su Forti e Liberi Monza e San Zeno. La prestazione complessiva - seppur apprezzabile - non consente purtroppo la promozione alla finale tricolore di Fiuggi. |
![]() Specialita' artistica - la squadra di 2' fascia maschile
Specialita' artistica - La squadra di 4' fascia maschile
Specialita' ritmica - La squadra che ha parteciapto alla Coppa Italia |