Genova

Torna alla NEWS PAGE

La foto della settimana
Sbarca in provincia di Genova, in quel di Campo Ligure, il campionato interregionale di categoria di ginnastica ritmica. Come tutte le fasi intermedie, la gara mette in palio il titolo interregionale ma anche la qualificazione alla finalissima nazionale, riservata alle prime cinque classificate delle diversi classi in gara. La Pavese di Daniela Vergani, Antonella Chiesa e Nadia Ferrigo mette in pedana le "stars" che hanno proiettato la societa' di Via Porta nell'elite della Serie A1 nazionale: sono infatti state promosse dalle eliminatorie regionali le senior Paola Franzini e Margherita Zucca - quest'ultima vincitrice anche del titolo lombardo-, le junior Alice Galli e Sofia Todesca e la giovanissima allieva Ilaria Cammarata.
Si parte sabato con le ginnaste juniores e con la categoria di 1' Fascia. Per Todesca il compito e' impegnativo, in quanto la piccola biancazzurra aveva testato la concorrenza un paio di settimane fa a Rapallo in una gara dove erano presenti tutte le sue principali avversarie e non era andata al di la' del settimo posto.
Sofia ha pero' grande carattere e lotta per tutta la gara per le posizioni da podio. Discorso a parte per la brianzola di Desio, Giulia Pala, e la ligure Gualco - assolutemente imprendibili-, ma e' piena bagarre con le torinesi Celoria e Vigna e con la rhodense Salavatore. Al termine delle prove a fune, palla e clavette la biancazzurra e' quarta, pronta a giocarsela alla finale a 8 al cerchio. Purtroppo, nell'esercizio di chiusura, Sofia incappa in un'esecuzione negativa che la fa precipitare in sesta posizione con 84.825, estromessa - e la punizione e' assolutamente troppo severa - anche dalla finale nazionale.
La Pavese si riprende pero' dallo shock grazie alla superba prova di Alice Galli nella gara di 2' Fascia. L'allieva di Daniela Vergani parte fortissimo alla fune e prende la testa della gara che non mollera' fino alla fine. La bresciana Reale e la ginnasta di Desio Patriarca, che l'avevano preceduta nel campionato lombardo, possono solo cercare di contenere l'estro agonistico dell'atleta della Pavese, che regge anche nella finale al cerchio, chiudendo con 93.200 ed intascando il titolo interregionale, che bissa quello vinto la scorsa stagione.
Domenica, nella gara delle Allieve di 1' Fascia, fa il suo esordio tra le grandi Ilaria Cammarata, che con una gara giudiziosa si piazza in sedicesima posizione con 50.250, nei tre attrezzi previsti dal programma.
Le seniores chiudono la due giorni di gara nel primo pomeriggio: Zucca e Franzini devono vedersela con un lotto di concorrenti sicuramente esperto e di assoluto valore. Fune, cerchio e nastro determinano la classifica prima della finale a quattro al nastro. Paola apre la gara alla fune, mentre Margherita entra al nastro. Le due ginnaste di Via Porta lasciano il segno per continuita' nelle esecuzioni, dove valore tecnico e artistico si fondono con tanta vis agonistica e si presentano alla finale rispettivamente in prima e terza posizione. Per Margherita l'ostacolo verso il titolo e' rappresentato dalla biellese Anro' unica in grado di tenere il passo della fuoriclasse di Via Porta. Ma anche alla palla non ce ne e' per nessuno e Zucca con il punteggio piu' alto va a concludere con 91.425 ed il secondo titolo di giornata per il club del presidente Lorenzo Lanza. Pasticcia invece Paola Franzini che con 84.775 perde una posizione, finendo quarta ma promossa per gli italiani di Arezzo del 9-10 maggio prossimi.

Le ragazze della squadra di Ritmica con l'istruttrice Daniela VERGANI

 

 

 

 

In foto Paola FRANZINI, Sofia TODESCA, Alice GALLI e Margherita ZUCCA