Ed arriva finalmente il grande
giorno per Chiara Milanesi, la giovane pesista pavese, al suo
esordio in azzurro. Esordio che avviene per l'appuntamento clou
dell'anno, i mondiali Under 17. In Thailandia, oltre 48 nazioni -per
una partecipazione di oltre 370 atleti per le gare maschili e
femminili- scendono in pedana per disputarsi i titoli iridati in
palio e - soprattutto - la qualificazione ai giochi olimpici
giovanili, in programma come prima edizione assoluta la prossima
estate 2010 a Singapore. Chiara, accompagnata in pedana dal tecnico
Matteo Germani- aggregato per l'occasione allo staff tecnico
azzurro-, e' in gara nella cat. Kg 48 e si trova una concorrenza di
assoluto valore soprattutto dalle nazioni asiatiche, che schierano
atlete in grado di affrontare palcoscenici ben superiori a quelli
giovanili. Chiara entra in pedana nello strappo con una prova
tranquilla a Kg 42, per poi riuscire in terza prova a salire fino a
Kg 46. Dopo la prima parte di gara la biancazzurra e' in
quindicesima piazza, avendo guadagnato posizioni importanti grazie
ai tanti errori delle concorrenti, causati da molti errori tattici
per una classifica come corta. Nello slancio, Chiara riesce a
contenere il ritorno dell'indiana Behera, - la piu' vicina delle
avversarie in recupero- mentre subisce il sorpasso da parte della
statunitense Lam. La competizione si chiude per lei con una prova
valida a Kg 52, per un totale di Kg 98 che le consente comunque una
splendida sedicesima posizione finale. Il titolo mondiale viene
assegnato alla cinese Wang, che brucia le tailandesi Nakpong e
Pramongkhol. La classifica vede otto asiatiche nelle prime otto
piazze, con la colombiana Chaparro nona e la polacca Krucynska
decima a rompere l'egemonia delle pesiste orientale. Chiara e' al
quinto posto di una "teorica" classifica europea, a dimostrare la
brillante prestazione di questo nuovo talento della Ginnastica
Pavese. Per la societa' di Lorenzo Lanza, la partecipazione di
Chiara costituisce la quinta presenza di un atleta biancazzurro
nella storia centotrentennale del club. Enrico Scuri fu il primo nel
1899 a partecipare ad una manifestazione iridata - vincendo il
bronzo-, mentre si dovette aspettare fino al 1950 per rivedere Anna
Monlarini ai mondiali di artistica femminile: per ultima Valentina
Riccardi e' stata ben due volte iridata, a Siviglia nel '98 nella
ritmica a squadre juniores e nel '99 ad Osaka con la nazionale
assoluta. Milanesi entra cosi' nella storia della Pavese: ma non e'
un punto di arrivo ma la partenza di un ciclo che ha tutte le carte
in regola per essere vincente. |
![](090521milanesi1_MID.jpg)
![](090516milanesiazzurro_MD.jpg)
|