Pavia |
|
La foto della settimana | |
Si è svolto domenica il saggio
di fine anno della Società Ginnastica Pavese. Due ore di grande
spettacolo che hanno visto alternarsi sul campo del PalaRavizza
oltre 350 bambini e ragazzi in rappresentanza di tutte le anime
della Pavese. Le esibizioni degli atleti che si stanno affermando in
campo nazionale e internazionale si sono alternate a quelle dei più
piccoli, che con grande entusiasmo hanno messo in scena uno
spettacolo vivace e colorato, che ha coinvolto il folto pubblico
presente sugli spalti. Gli oltre mille spettatori presenti hanno
ripetutamente sottolineato con applausi sia le simpatiche
performance dei più piccoli che quelle più impegnative degli
agonisti, a testimonianza del fatto che la ginnastica riesce a
coinvolgere indipendentemente dal livello tecnico. La serata ha avuto come filo conduttore la Storia e le invenzioni. Non poteva che essere così nell’anno in cui la Pavese festeggia il suo 130° anniversario di fondazione. I diversi gruppi hanno rappresentato in modo originale questo tema, ripercorrendo con le loro coreografie le invenzioni che hanno cambiato la vita dell’uomo dalla preistoria ai giorni nostri. La manifestazione ha visto anche la presenza del neoeletto sindaco Alessandro Cattaneo che ha fatto gli onori di casa sottolineando che la nuova amministrazione avrà a cuore lo sport e le società sportive che operano a Pavia. E la Pavese è sicuramente una delle società che ha dato e continua a dare lustro alla città. Il suo presidente, Lorenzo Lanza, ha infatti presentato le ginnaste che hanno disputato quest’anno il campionato di serie A1 di Ginnastica artistica. Tra loro Andrea La Spada che a fine mese parteciperà con la nazionale italiana ai Giochi del Mediterraneo a Pescara. Inoltre, erano presenti e si sono esibite al PalaRavizza le ragazze della squadra di ritmica, fresche di promozione nel campionato di serie A1 che si disputerà in autunno. Assenti giustificati le atlete e gli atleti della pesistica, impegnati in un incontro internazionale in Austria. Anche per loro annata memorabile, con la conquista di un titolo a squadre e due titoli individuale nel campionato nazionale under 17 che si è disputato due settimane fa proprio a Pavia oltre alla storica maglia azzurra di Chiara Milanesi, fresca reduce dai Campionati Mondiali di Pesistica svoltisi a Chaing-Mai in Tahilandia. Ma i successi della Pavese continuano anche con la Ginnastica per Tutti: numerose quadre delle diverse sezioni hanno infatti conquistato la finale nazionale che si disputerà a Fiuggi a fine giugno. |