Fiuggi

Torna alla NEWS PAGE

La foto della settimana
05.07.09: Si chiude a Fiuggi la serie delle finali nazionali dei GymEvents con un'altra buona prestazione dei ragazzi e ragazze della Ginnastica Pavese. Nell'ambito del circuito Gymteam di 1'-2' Fascia, si sono ben disimpegnati Beatrice Autelli, Irene Montagna, Anna Sacchi, Maria Paola Sgarzini, Emma Sabatini e Federico Broli, chiudendo in 27' posizione nella gara dominata dai romagnoli della Ginnastica Cervia sull'ASA di Cinisello e Ginnastica Varesina. Per Broli, si tratta della seconda finale, dopo quella individuale che lo ha visto conquistare il bronzo alle parallele e che anticipa il grande risultato ottenuto nella competizione di 3-4 Fascia del Circuito di Coppa Italia, specialita' artistica maschile. Broli con i compagni Andrea Tronconi, Luca Giardini e Marco Malinverni ha vinto la medaglia d'argento con il totale di 130.425, a poco piu' di un punto dai vincitori, i veneti della Ginnastica Mogliano. La Pavese ha ottenuto punteggi di valore assoluto a suolo, parallele e minitrampolino, perdendo il primato per una esecuzione non perfetta al volteggio. Perde il podio, invece, per soli due punti la formazione di 1-2' Fascia, che con Matteo Pedroni, Tommaso Landolfi, Marco Abbiatello, Andrea Brescancin ed Edoardo Greggio si e' piazzata in quinta posizione finale. Nel Trofeo Ragazzi di 2' Fascia, Martina e Chiara Sghembri, Alessia Raggi e Sofia Pezzullo, Caterina Lauri, Ilaria Morabito, Simona Fantini, Francesca Fossati, Caterina Bigoni e Grazia Fantini sono sedicesime ai percorsi, mantenendo una posizione di buona classifica anche nella gara al collettivo dove chiudono in diciottesima posizione. A chiudere, nella gara a tempo del "circuito Percorso Vita", la Pavese e' stata superata solo dalla formazione regionale veneta, dimostrando con Andrea Brescancin, Caterina Bottana, Sofia Lenti, Giovanni Nicoletti, Luca Giardini, Andrea Tronconi, Nicole Morson, Matilde Zanetti e Federico Broli, grande mattatore di questa edizione dei Gymevents, di essere in grado di coprire con ottima preparazione tecnica tutte le specialita' del settore Ginnastica per Tutti.

01.07.09: Continua la kermesse dei Gymevents a Fiuggi, alternando dopo la partenza dello scorso week end le finali nazionali sia individuali sia di squadra. Per le gare dei singoli, nel circuito Mare di Ginnastica di 2' Fascia, il colpaccio e' arrivato da Federico Broli, che ha conquistato il bronzo nella competizione di artistica maschile, specialita' parallele. L'allievo di Delia Crosta ha chiuso con 10.950, a poco meno di mezzo punto dal vincitore Citterio della Pro Patria Milano e vicinissimo all'argento, appannaggio del laziale Pucci. Broli ha anche conquistato la diciassettesima posizione nel concorso generale, la ventitreesima piazza al volteggio ed e' venticinquesimo al suolo. Nella stessa gara, sfiora il podio per un nonnulla Matteo Pedroni al suolo: e' quarto con 11.350, con l'oro distante solo un decimo e mezzo e il bronzo sfuggito per solo 25 centesimi. Alle sue spalle, tredicesimo e' Luca Giardini con Andrea Brescancin ventottesimo. Lo stesso Brescancin fa meglio alle parallele, tredicesimo. In terza fascia, Andrea Tronconi e' sedicesimo al suolo, mentre non va oltre il diciottesimo posto alle parallele, specialita' che lo ha visto piu' volte sul podio negli anni precedenti. Ottimo settimo posto di Caterina Bottana nella gara al volteggio di terza fascia femminile, conquistato con 11.600 a solo mezzo punto dal gradino piu' basso del podio.
Nella gara a squadre del circuito trofeo Giovani, le ragazze dirette da Anna Maria Napoletano - Aurora Altavilla, Erica Bosio, Camilla Carnevale Miacca, Elena Cattaneo, Cecilia Guagliano e Margherita Oliviero -sono quarantasettesime al collettivo con 46 netti. Al corpo libero fanno molto meglio, salendo fino alla ventisettesima piazza con 47 punti nella gara vinta dai bergamaschi di San Zeno. Nel trofeo Ragazzi di 1' Fascia, Agnese Bertinelli, Arianna Castiglioni, Irene Castiglioni, Irene Cervone, Valeria Cozzatelli, Beatrice Dell'Orco, Asya Morson, Giada Morson, Arianna Sellaro, Lavinia Perone e Matilde Zanetti sono dodicesime nella gara a percorsi, mentre non riescono ad andare oltre il ventinovesimo posto nella competizione al collettivo con 44.400.

28.07.2009: Si e' concluso il primo periodo della lunga maratona delle finali dei Gymevents, l'evento piu' importante a livello nazionale per numeri e partecipanti della FederGinnastica.
Nelle diverse specialita' della ginnastica, si disputano infatti le gare conclusive valide per l'assegnazione dei titoli tricolori nelle competizioni a squadre ed individuali della sezione "Ginnastica per tutti". Nel primo "slot" di gara, a cavallo del weekend, sono andate e' toccato alle squadre, in particolare a bquelle del circuito "Prime Gare". Nella gara di 1' Fascia di artistica maschile, riservata ad atleti under 11, la vittoria e' andata ai piemontesi della Gimnika Peveragno con il punteggio di 94.225 conquistato scendendo sul campo in tre tra le quattro prove a scelta tra minitrampolino, parallele, volteggio e corpo libero. La prima squadra della Pavese, composta da Alessandro Casanova, Simone Reseghetti, GianLuca Cuccurachi e Giorgio Gui ha chiuso in dodicesima posizione con 90.100 a poco piu' di quattro punti dalla vetta. La seconda squadra, con i giovanissimi Giulio Morabito, Tullio Perone e Antonio Sammarco - che regalavano quasi due anni di esperienza alla media del lotto degli avversari - si e' ben disimpegnata con il ventesimo posto, raggiunto in virtu' dei 79.925 punti conquistati nelle tre rotazioni valide. Nella omologa gara di artistica femminile, per la 2' Fascia, la Pavese guidata da Delia Crosta e Silvia Mussida ed in pedana con Ilaria Morabito, Sofia Pezzullo e Alessia Raggi ha chiuso in trentunesima poszione con il punteggio di 89.700, ruotando a corpo libero, trampolino e volteggio. La finale e' stata vinta dai baresi della Ginnastica Coccinella, mentre la Costanza Massucchi e' poco piu' indietro in classifica in quarantunesima piazza. Le gare ora si fermeranno nella giornata di lunedi', per ripartire con il secondo periodo da martedi' in poi per il resto del programma.