Roma

Somma Lombardo (VA)

Torna alla NEWS PAGE

La foto della settimana
14.07.09 Ancora una volta... ancora prima: la Ginnastica Pavese, la pesistica "rosa", Ilaria Riccardi... Questa volta e' la Coppa Italia Under 23, le cui classifiche ufficiali sono state rese disponibli dalla FederPesi, a tre giorni dalla disputa della competizione svoltasi in parallelo nelle otto sedi regionali. Il team di Via Porta esce dall'ultima gara nazionale prima della pausa estiva con un nuovo titolo e quattro medaglie nazionali che portano a diciassette il bottino della pesistica pavese in questo 2009. La gioia piu' grande arriva da Ilaria Riccardi: la campionessa italiana cadetti del 2008 aveva dovuto lasciare la cat. Kg 48 - lasciando la scena alla compagna di squadra Chiara Milanesi - per tentare l'avventura nella cat. Kg 53. Grandi prestazioni ma -per la pesista con un fisico da modella- i conti non tornano. In tutta la stagione solo un bronzo al Torneo Internazionale di Lochen in Austria e due quarti posti a Campionati Italiani di Pavia ed alla Coppa Italia Under 17. Ma per questa gara Under 23, Chiara Milanesi non c'e' e non ci sono giochi di squadra da rispettare. Ilaria torna nella sua categoria e non ce ne e' per nessuno.... Strappo 41, slancio 52, totale Kg 93 e il gradino piu' alto e' suo: Ilaria torna al posto che le spetta con la forza di chi nasce campione e dimostra di sapere prendere le occasioni quando si presentano. Ed alle sue spalle, dietro la siciliana Lombardo, guadagna il bronzo un'esordiente, quattrodici anni da compiere... Vittoria Carnevale Pellino. Nel mondo delle under 23, la piccola Vittoria a soli 43 chili di peso piazza il primato personale, dimostando -con Kg 78 sollevati- di avere il talento per fare la differenza nel prossimo futuro. Ma non finisce qui: nella cat. Kg 53, vinta dall'olimpionica Genny Pagliaro, grande quarto posto per Carlotta Magistris che con Kg 93 - primato personale e risultato tale da farla inserire nella fascia delle atlete di interesse nazionale - brucia la compagna di squadra Elisa Serra, quinta con Kg 81. La terza medaglia arriva nella cat. Kg 63, vinta dalla nazionale siciliana Alemanno: Francesca Negri agguanta il bronzo con Kg 101, con Giulia Musolino settima a Kg 81. E per chiudere, un altro terzo posto arriva da Federica Allieri che nella cat. Kg 69 conquista la sedicesima medaglia della sua lunghissima carriera. Un risultato eccezionale ma che lascia un poco di amaro in bocca per coloro che le hanno visto sbagliare per un nonnulla sabato la terza prova a Kg 70, che -alla resa dei conti- le avrebbe consentito l'oro, andato alla barese Liuzzi. Altre soddisfazioni arrivano dalla gara maschile. Stefano Rosa e' sesto nella cat. Kg 69 con Kg 209, con Carlo Confalonieri ventottesimo. Nella cat. Kg 77, Stefano Moscato chiude in decima posizione con Kg 190 e l'esordiente Angel Luciano Payero ventinovesimo.

11.07.09 Una piccola battuta d'arresto per la pesistica pavese, chiamata all'ultimo appuntamento regionale del Gran Prix prima della pausa estiva. L'aggettivo "piccola" e' d'obbligo, perche' se da una parte fa notizia che lo squadrone di Via Porta - impegnato a Somma nella gara di Coppa Italia per Under e Over 23 - sia uscito sconfitto dai padroni di casa della Linea e Salute, dall'altra e' stato fatto un altro passo importante verso la conquista del terzo scudetto lombardo consecutivo. Infatti i varesotti hanno prevalso di soli 8 punti e -a quattro gare dal termine-i biancazzurri conservano un vantaggio abissale di 250 punti, che li vede ancora piu' vicini al traguardo.
La competizione assumeva per i piu' giovani Under 23 anche il duplice valore di gara tricolore, valida per l'assegnazione della Coppa Nazionale con classifica finale d'ufficio. Assente la "star" Chiara Milanesi - tenuta a riposo dopo gli straordinari di primavera che l'hanno portata ai manodiali di Thailandia, al titolo italiano ed alla bella prestazione in Austria all'Alpen Cup -, il resto della squadra rosa non ha fatto rimpiangere l'assenza della compagna di colori. Nella cat. Kg 48, Ilaria Riccardi e' ritornata sul gradino piu' alto del podio con il totale di Kg 92, precedendo una scatenata Vittoria Carnevale Pellino, seconda con Kg 78 con primato personale centrato con la fascia di atleta di interesse nazionale. Doppietta anche nella cat. Kg 53, dove Carlotta Magistris ha trovato lo spunto per migliorarsi fino a Kg 93, precedendo Elisa Serra, seconda con Kg 81. Ancora due biancazzurre a monopolizzare il podio nella cat. Kg 63, con Francesca Negri a vincere con Kg 101 su Giulia Musolino, argento con Kg 82. Chiude il filotto Federica Allieri, oro nella cat. Kg 69 con il pregevole totale di Kg 120.
Nella parallela gara maschile, due sigilli arrivano da Stefano Rosa, che nella cat. Kg 69 e' primo senza strafare con Kg 209 e dove e' sesto Carlo Confalonieri con Kg 148. Vince anche Stefano Moscato nella cat. Kg 77 con Kg 190, dove e' quarto all'esordio assoluto Angel Pajero (Kg 103).
Nella gara Over 23, pesano le assenze di Ruggiero Coco e di Cesare Magistris, Senza i punti pesanti dei due supermassimi, non bastano i piazzamenti di Alessandro Sella e Leonardo Salvaggio, rispettivamente terzo e sesto nella cat. Kg 69 e lo sfortunato secondo posto di Alessandro Abbiati, che cede di solo un chilo nella cat. Kg 77 al sommese Marsotto, dopo esser stato protagonista di una bella gara con Kg 224. Secondo anche Giammaria Campana - in netta ripresa nella cat. Kg 85- con Kg 232, cosi' come Luca Moscato nella cat. Kg 94 (Kg 220) e il sempiterno Matteo Germani, che nella cat. Kg 105, dopo ottimi strappi chiusi a Kg 125, si e' visto rimontare nello slancio dal giovane Farina di Castellanza, per un eccesso di sicurezza.