Desio (MB) |
|
La foto della settimana | |
"E' andata anche questa":
questo e' commento dei tifosi delle farfalle biancazzurre impegnate
a Desio per la seconda delle quattro giornate del Campionato di
Serie A1. La salvezza e' l'obiettivo unico, dichiarato apertamente
dal presidente Lorenzo Lanza, che sa bene le difficolta' a cui va
incontro una matricola nella massima serie in quello che e'
considerato il campionato a squadre piu' bello del mondo. Dopo la
prima prova di Fabriano, la sesta posizione aveva staccato punti
preziosi per allontanare lo spettro della nona e decima piazza ed il
conseguente baratro della retrocessione. Alla vigilia di questa
seconda puntata, le cose non si mettevano al meglio per il team
guidato da Daniela Vergani e Antonella Chiesa: avendo deciso di non
avvalersi dell'israeliana Rivkin - che da ginnasta straniera puo'
solo eseguire solo quattro esercizi in tutto il campionato -, la
Pavese che dovrebbe tirare fuori il 101% dalle ginnaste di casa, si
trova pero' con un paio di incovenienti di troppo. Marta Stella che
era supposta scendere in pedana al nastro, incappa in un infortunio
che ne consiglia il non impiego, mentre Sofia Todesca non viene
risparmiata dall'influenza e si presenta in gara con tutti i postumi
di un periodo di inattivita' forzata. Pero' il grande cuore
biancazzurro si vede in ogni rotazione, a cominciare proprio da
Sofia che al corpo libero si conquista il secondo punteggio
assoluto, alle spalle della fortissima abruzzese Di Battista. Alice
Galli e' in grado di sostenere la squadra sparando due "pallottole
calibro 23.700" a cerchio e clavette, che alla fine faranno la
differenza. Meno incisiva del solito Margherita Zucca, con 21.200
alla fune e 21.625 alla palla, anche se bisogna tener conto che
Marghe si deve far carico degli straordinari, a causa dell'assenza
di Marta Stella. A chiudere Paola Franzini alla fune, che da'
impressione di estrema pulizia in esecuzione, ma in un esercizio
"pagato" poco (solo 21.250) dalla giuria. Si chiude a 136.100, in
settima posizione, intascando altri 12 punti che fanno "tanta"
classifica. Infatti, e' vero che Comense e Desio - dirette
concorrenti per la salvezza - hanno chiuso rispettivamente quarta e
sesta, ma e' pur vero che quattro squadre - tra cui la Pavese - sono
racchiuse in due punti a lottare per la quinta piazza, con i due
team biellesi ormai staccati di otto e dodici punti nelle ultime
posizioni. Va bene cosi', con il team di Via Porta concentrato per
la prossima prova di Fano, da cui potranno gia' uscire verdetti
importanti. La classifica completa dopo due giornate: 1. Aurora Fano 47 2. Armonia d'Abruzzo 41 3. Fabriano 40 4. Virtus Gallarate 38 5. Comense 28 5. Petrarca Arezzo 28 7. Ginnastica Pavese 26 7. San Giorgio Desio 26 9. Pietro Micca Biella 18 10. La Marmora Biella 12 |
![]()
La squadra di Ginnastica Ritmica di Serie A (da sinistra): Sofia TODESCA, Marta STELLA, Alice GALLI, Margherita ZUCCA e Paola FRANZINI |