Al suo esordio
in azzurro, Vittoria Carnevale Pellino entra di diritto nella storia
della Pavese con una impresa che ha dell’incredibile.
Siamo a Valencia e si disputano I campionati d’Europa Under 17,
edizione numero otto: e’ la stessa manifestazione che Pavia aveva
ospitato al PalaCus tre anni orsono, ma in questa occasione c’e’ un
qualcosa in piu’, perche’ a questo evento legata la qualificazione
ai Giochi Olimpici di Singapore del prossimo luglio. Nella nazionale
italiana in lizza per una chance olimpica c’e’ anche una atleta di
casa nostra, la pavesissima Vittoria Carnevale Pellino. Dopo due
anni di successi a ripetizione a livello tricolore, le imprese della
quindicenne atleta di Via Porta non potevano passare inosservate al
direttore tecnico azzurro, Aldo Radicello, che ha convocato Vittoria
per gli europei di Valencia con il suo allenatore, Giammaria Campana
Una convocazione pero’ condizionata dalla richiesta di sacrificarsi
per la squadra e scendere nella cat. Kg 44, equivalente ad un calo
di peso forzato di quasi due chili. Vittoria stringe i denti e vince
la prima sfida, presentandosi in pedana a Valencia a 43.6Kg di peso
personale, pronta a scendere in gara nella categoria richiesta, ma
con tutte le incognite ed apprensioni legate ad un’eventuale perdita
di performance. Tra le avversarie, appaiono di un altro pianeta il
duo targato Turchia, Korkmaz e Catalca, cosi’ come la rumena Pricop
e la bielorussa Rypinskaya. Poi ce la si puo’ giocare con tutte, per
arrivare ad un quinto posto che sulla carta non e’ impossibile ma
deve essere legato ad un’impresa nel vero senso del termine.
La gara di strappo e’ molto tattica. Vittoria apre con una prima
prova a Kg 40, che l’avvantaggia perche’ portata a termine senza
errori, a differenza di quanto fanno altre concorrenti piu’ vicine.
Poi si sale a Kg 43, suo primato personale: purtroppo la seconda
prova non va e si deve ricorrere all’ultimo tentativo a disposizione
per passare la misura. Va ben peggio all’ungherese Berki ed alla
polacca Szlasa, che non riescono nell’impresa e rimangono a
distanza. Vittoria e’ quinta nel primo parziale, ma deve tener duro
nello slancio. Qui le avversarie sembrano in grado di recuperare
mentre per la giovane atleta di Via Porta ci potrebbe essere
l’incognita del calo peso. Si parte a 50Kg, si continua a Kg 53: la
polacca si perde per strada ma l’ungherese non molla e rilancia a Kg
57. Per Carnevale Pellino si deve battere il proprio primato per
conquistare un quinto posto europeo che avrebbe dell’incredibile. Ma
di incredibile c’e’ solo il talento di questa ragazzina che porta a
termine l’alzata e con il nuovo record personale di Kg 100 e’
quinta. Per la cronaca vincera’ la rumena Pricop con Kg 119, sulla
turche Korkmaz e Camalca racchiuse in un fazzoletto di un chilo.
Quarta la bielorussa Rypinskaya con Kg 112 e poi Vittoria quinta.
Una gioia incontenibile anche per il tecnico Campana che ha avuto il
coraggio di rischiare nello slancio ed ha visto giusto nel
trascinare Vittoria nell’elite europea. E chissa’ che questa
avventura incredibile non prosegua oltre, fino a Singapore…
|
![](../../../../immagini/pesi_team/2010PESI/100516Valencia/ewc17_valencia2_ty.jpg)
La locandina del EYWC di
Valencia
![](../../../../immagini/pesi_team/carnevale_v/100518vittoria_EUR_ty.jpg)
Vittoria
CARNEVALE PELLINO a Valencia
![](../../../../immagini/pesi_team/2010PESI/100516Valencia/squadra_EUR_ty.jpg)
Il team azzurro agli europei
Under 17 di Pesistica.
Leggi
l'articolo precedente
Vai alla galleria
fotografica della sezione di pesistica |