Lviv (UKR) |
|
La foto della settimana | |
Altro strepitoso risultato
della pesistica pavese, che grazie ai suoi Masters, ritorna
protagonista ai Campionati del Mondo, edizione 2012. Siamo a Lviv in
Ucraina e la pattuglia azzurra vede ben due protagonisti targati
“Ginnastica Pavese”: a Lviv (meglio conosciuta come Leopoli) sono in
gara Cesare Magistris e Ruggiero Coco, accompagnati per l’occasione
dal tecnico biancazzurro Giammaria Campana. Magistris e’ chiamato a
difendere nella categoria Kg 105 M45 (riservata ad atleti della
classe Under 50) il bronzo iridato conquistato in quel di Limassol a
Cipro nell’ottobre dello scorso anno. Se in quell’occasione erano
stati il venezuelano Ramirez ed il bielorusso Aliaksashyn a
contendergli la strada del podio, sulla pedana di Lviv e’ un
pacchetto di atleti a giocarsela per la vittoria, tra cui spiccano
il russo Kozemov, l’ungherese Lazlo, l’austriaco Roman ed il
giapponese Yuji. Dopo gli strappi pero’ la gara prende chiaramente
la direzione a favore dell’azzurro. Magistris con Kg 108, sollevati
a seguito di una progressione perfetta, e’ secondo, di un solo chilo
alle spalle di Lazlo. Il russo e’ terzo con Kg 104, mentre sembrano
piu’ lontani il nipponico e l’austriaco. Nello slancio, infatti
questi ultimi non impensieriscono il terzetto di testa. Lazlo e
Magistris se la giocano chilo su chilo in un crescendo
entusiasmante: entrambi sollevano Kg 132, ma Cesare ha dalla sua il
vantaggio di un’ultima prova a Kg 133 che potrebbe regalargli il
sorpasso. Purtroppo la spinta non va e con Kg 240 deve cedere al
magiaro -secondo con Kg 241- ed, a sorpresa, al russo Kozemov che
ingrana la quarta e con un gran rimonta va a conquistare il titolo
mondiale con Kg 252. Per Magistris, il bronzo comunque e’ un
risultato eccezionale per continuita’, in quanto conferma il terzo
posto della scorsa stagione e la sesta piazza ottenuta nel 2010. Dal canto suo, altrettanto eccezionale la prova di Ruggiero Coco nella cat. Kg +105 M40 (atleti Under 45). Il mestrino targato Pavia non poteva aspirare al podio, appannaggio dei soliti noti, nelle persone del russo Suschak, primo con Kg 356, e del duo ucraino Tomchenko e Kartamyshev, secondi e terzi rispettivamente con Kg 335 e Kg 295. Nella bagarre per le posizioni immediatamente a ridosso delle medaglie, il gigante biancazzurro ha trovato una prova di orgoglio che gli ha consentito di strappare un quarto posto finale da applausi. Ultimo degli avversari a cedere alle rimonta di Coco e’ stato il portoghese Tavares. Avanti a lui nello strappo per due chili (102 contro 100), il lusitano non ha potuto nulla allo strapotere di Ruggiero nello slancio che con Kg 142 ha cancellato lo svantaggio e si e’ accomodato in quarta piazza con Kg 242 in virtu’ del peso corporeo a suo favore. |
|