Mortara (PV) |
|
La foto della settimana | |
Storico risultato nel palazzetto dello sport di Mortara per la squadra femminile di ginnastica artistica della Società Ginnastica Pavese. Le ginnaste biancoazzurre dominano l’ultima prova del campionato italiano di serie A2 e conquistano l’accesso alla massima serie per la prima volta nella loro storia. La classifica della giornata non lascia dubbi: la Pavese si impone perentoriamente e sale sul gradino più alto del podio con punti 108,050, staccando nettamente la GAL Gym Team Lixonum (104,350) e la Polisportiva Casellina (103,450). Grazie a questo risultato, la classifica generale dopo quattro prove consegna il titolo di campionesse d’Italia di serie A2 alle lissonesi con 425,100, seguite a ruota dalle pavesi con 421,150,entrambe promosse in serie A1. Netto il distacco della terza classificata, la Pro Patria 1883 di Milano, che chiude con oltre 10 punti di distacco dalla seconda. Condannate alla retrocessione sono invece la Consumatori Nordest di Parma, la Spes di Mestre e la Ionica Gym di Catania. Il presidente della Pavese, Lorenzo Lanza è visibilmente soddisfatto. “Oggi le ragazze hanno fatto un’ottima gara – dichiara Lanza – e vincere proprio a Mortara, davanti al pubblico pavese, è il coronamento di un sogno”. Una gara perfetta, quella di Andrea La Spada, Cecilia Perregrini, Rebecca Muner e la belga Renate Masschelin, chiusa con un punteggio appena inferiore a quello della vittoriosa trasferta di Genova. Una gara iniziata così bene che ad un certo punto si è addirittura sperato in un improbabile sorpasso in classifica generale. Infatti, dopo il volteggio e le parallele asimmetriche, la pavese aveva già eroso tre degli oltre sette punti di vantaggio della GAL. Ma la GAL non ci sta e alla trave sfodera l’asso. Con un ottimo 14,650 della nazionale rumena Anamaria Tamarjan riesce a contrastare il 14,600 della nazionale juniores Andrea La Spada. Bene l’esercizio della Muner che con 12,400 permette comunque alla pavese di rosicchiare quasi un altro mezzo punto. Anche all’ultimo attrezzo la Pavese fa meglio della GAL, ma non abbastanza per colmare il distacco in classifica generale. “Ci rimane il rimpianto per la prima gara di Pavia, - dichiarano i tecnici della Pavese, Vullo e Barbareschi - dove avremmo potuto fare meglio. Ma le nostre ragazze erano ancora in ritardo di forma e in quell’occasione non avevamo a disposizione Renate. In ogni caso abbiamo raggiunto l’obbiettivo della promozione e questo ripaga noi e le ragazze delle tante ore di impegno, fatica e sacrificio”. Quando chiediamo a chi è dedicata questa promozione, ginnaste ed allenatori rispondono in coro: “Dedichiamo questo risultato storico a Silvia Pisati, che lo scorso anno si è infortunata proprio nella gara di Pavia e che ci è mancata tanto”. |
![]() Le ginnaste pavesi sul gradino piu' alto del podio
Le atlete "biancazzurre" Renate MASSCHELIN, Rebecca MUNER, Andrea LA SPADA e Cecilia PERREGRINI (in foto da sinistra) |