Mortara (PV)

Torna alla NEWS PAGE

La foto della settimana

Andrea La Spada aggiunge un altro importante alloro al suo palmares, conquistando il titolo di campionessa italiana nella categoria juniores. Domenica 14 al PalaMassucchi di Mortara assiepato di spettatori è andato in scena l’ultimo atto del campionato nazionale di categoria di ginnastica artistica femminile. Sui quattro attrezzi si sono confrontate le 33 migliori ginnaste italiane di età compresa fra 13 e 15 anni, alcune delle quali hanno già vestito la maglia azzurra della nazionale juniores. All’evento era presente anche il direttore tecnico della nazionale, Enrico Casella, che ha il compito di selezionare le giovani promesse per i prossimi Campionati europei, che si terranno al Datch Forum di Assago (MI) alla fine di marzo.

Andrea ha esordito al volteggio con uno Yurcenko teso con avvitamento, lo stesso salto che aveva presentato agli europei 2008 di Clermont-Ferrand, ottenendo 14.050 punti. Con questo punteggio, ha da subito dimostrato le sue potenzialità, lasciandosi dietro Emily Armi della GAL Lissone e Serena Licchetta de La Rosa di Brindisi, entrambe con punti 13.950. Alle parallele la ginnasta della Pavese si difende bene con 14.250, superata solo da Valentina Scapin della Ardor Padova, specialista in questo attrezzo (15.200) e dalla Licchetta (14.600), mentre la Armi si ferma a 13.800. Andrea avrebbe potuto prendere il volo alla trave ma, a causa di uno sbilanciamento con conseguente contatto con l’attrezzo, subisce una forte penalizzazione e chiude a 14.200, non riuscendo a riprendere il comando in classifica generale. Ma la rimonta è solo rimandata: è il corpo libero a fare la differenza. Andrea esegue un esercizio impeccabile, tanto da strappare un’ovazione al pubblico presente. 14.300 il suo punteggio, contro il 14.100 della Armi e il 13.350 della Licchetta, penalizzata da due uscite di pedana.

La classifica finale non lascia dubbi: La Spada chiude con punti 56.800, precedendo la Armi di 4 decimi e la Licchetta di 6 decimi. Grande è la soddisfazione del pubblico pavese presente, per l’affermazione della ginnasta bincoazzurra.

“Ancora una volta Andrea ha dimostrato il suo carattere e la sua determinazione, facendosi trovare pronta nei momenti importanti”, dichiara visibilmente soddisfatto Lorenzo Lanza, presidente della Ginnastica Pavese, “Questa vittoria rappresenta il coronamento di un anno straordinario che ha visto la Pavese approdare in serie A1 sia con la squadra di artistica femminile sia con quella di ritmica, nonostante la carenza di strutture all’altezza per gli allenamenti, ed costituisce il miglior viatico per gli impegni che ci attendono il prossimo anno”. Infatti, già a metà febbraio Andrea e le altre ginnaste della Pavese scenderanno in campo proprio a Pavia per la prima prova del campionato italiano a squadre di serie A1.

I festeggiamenti per questa grande vittoria di Andrea avranno il loro culmine nel pomeriggio di sabato prossimo al PalaRavizza, in occasione del saggio di Natale della Società Ginnastica Pavese.