Gianluca BUDRONI |
|
||
SEZIONE: PESISTICA | ANNO: 1974 |
Medaglie Nazionali |
Titoli
Inter |
Titoli Lombardi |
Trofei |
Maglie |
||
|
|
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
- | - | - | - | 7 | 3 | - |
69 gare ufficiali dal 28/03/1987 al 06/12/1997 |
|
CURRICULUM |
|
7'
Class Camp Italiani Seniores 1996 - Cat. Kg 70 |
|
3'
Class
Camp Lombardi
Assoluti 1996 - Cat. Kg 70 |
|
3'
Class
Camp Lombardi
Seniores 1996 - Cat. Kg 70 |
|
2'
Class
Fase Interregionale GdG
1987 cat. Kg 48 |
|
Titolare Squadra Campione Lombarda 1993-94-95-96-98 |
|
2 presenze
con la
Rappresentativa Lombarda |
|
PRIMATI |
|
Ha chiuso l'attività agonistica con i colori della Sisport Torino e dell'Arborea Cagliari, conquistando titoli regionali di classe in Piemonte e in Sardegna. |
|
Gianluca BUDRONI - 1987 |
Il 1987 non è un
anno caratterizzato da risultati di particolare rilievo, per la
Pavese, ma allo stesso tempo è una delle stagioni più importanti della
sua storia recente. E’ l’anno della semina, dopo stagioni di buio a
livello giovanile. Da qui parte la nuova era, quella dei Pessini, dei
Morandotti e dei Germani per fare qualche nome. E’ il primo gruppo
allevato da Andrea Onetti, fresco di patentino di allenatore federale.
Si trattava di ragazzi tutti provenienti dalla ginnastica artistica,
seguiti dal maestro Fugazza. E a simbolo di questa rinascita eleggiamo
il primo allievo in assoluto di Onetti: Gianluca Budroni. Nato ad
Olbia (Sassari) nel ’74, Budroni si avvicina alla pesistica in
compagnia di Luca Barbieri e Andrea Marazza. Ma è proprio lui ad
ottenere i risultati migliori, con 5 titoli regionali (tre lombardi
con la Pavese, quindi uno piemontese e uno sardo dopo essersi
trasferito) e due fasi regionali dei giochi della gioventù. “Budroni
incarnava bene lo spirito del nuovo gruppo – dice di lui Onetti -:
testa dura e gran voglia di vincere, in modo pulito. |